Generazioni di ricercatori hanno sempre seguito poche e semplici regole. Verificare le teorie attraverso esperimenti ed osservazioni, sviluppare solo quelle che superano le verifiche, ed abbandonare le altre. Seguire le prove ovunque conducano, pronti a mettere in discussione tutto. Accettate queste regole e l’universo è vostro! (Neil deGrasse Tyson, Cosmos)
Sono in arrivo le Chiacchierate Stellari, IV edizione!! Contattateci per informazioni.
Vuoi essere constantemente aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti al nostro gruppo WhatsApp cliccando su questo link
La Luna "giovane" di stasera.Nella seconda immagine si vede bene la cosiddetta "luce cinerea" ossia quella tenue luce nella parte in ombra che in realtà è il riflesso della luce terrestre e non della luce diretta del Sole, che per quelle zone è sotto l'orizzonte.In pratica nella zona in ombra, la notte lunare è rischiarata dal bagliore bianco-azzurro della nostra Terra. 🌙🌏 ... See MoreSee Less
Manca Poco!!Il quarto incontro della quarta edizione delle 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 si approssima.Fra due settimane, e più esattamente il 12 Aprile alle 18:00 sarà nostro ospite 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐍𝐚𝐫𝐝𝐢 per presentarci il libro "𝐏𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢. 𝐃𝐚 𝐏𝐥𝐮𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭 𝟗, 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐨𝐬𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐚̀", edito da 𝐸𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝐷𝑒𝑑𝑎𝑙𝑜.Quella dei pianeti mancanti è una delle più affascinanti epopee di scoperta astronomica, che lega a doppio filo oltre tre secoli di scienza, storia ed esplorazione spaziale.I pianeti mancanti sono pianeti cercati e mai esistiti, come Vulcano, un piccolo corpo vicinissimo al Sole che guidò Einstein alla scoperta della relatività. Oppure sono oggetti cercati e poi trovati davvero, come il gigante ghiacciato Nettuno ai confini del Sistema Solare. A volte, poi, da questa ricerca è scaturito tutt’altro, come quando l’ipotesi di un ignoto pianeta chiamato Planet X portò Clyde Tombaugh a osservare Plutone quasi un secolo fa. Ma non è solo storia, perché ancora oggi stiamo cercando un pianeta mancante: il misterioso Planet Nine, una gelida super-Terra che disterebbe decine di miliardi di chilometri dal Sole. Questo è il primo libro interamente dedicato al mistero dei pianeti mancanti, oggetti bizzarri, strani e talvolta... inesistenti.A moderare il dibattito alla fine della presentazione il nostro socio 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐃. 𝐅𝐨𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢.Come sempre alla Casa del Popolo Le Panche - il Campino, in Via Caccini 13/b, a Firenze, con il patrocinio del Quartiere 5 - FirenzePer cui, che dire......vi aspettiamo numerosi!!! 🤩 ... See MoreSee Less
Mancano pochi giorni al terzo incontro della quarta edizione delle 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢.Il 22 Marzo alle 18:00 sarà nostra ospite 𝐄𝐝𝐰𝐢𝐠𝐞 𝐏𝐞𝐳𝐳𝐮𝐥𝐥𝐢.Edwige non è solo una divulgatrice fantastica , non ha solo collaborato con le redazioni RAI più importanti come quella di Alberto e Piero Angela , è soprattutto una grande amica della nostra casa del popolo e siamo molto emozionati di poter ospitare la presentazione del suo ultimo libro : 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞, edito da Le Plurali. Il libro ci offre uno sguardo trasversale sulla questione di genere nella scienza. Le autrici riflettono sulla retorica di neutralità e imparzialità che caratterizza il mondo della ricerca e su come la scienza venga raccontata attraverso storie di singoli individui geniali, alimentando così stereotipi, pregiudizi e falsi miti.A moderare l'incontro e ad accendere il dibattito, in collaborazione con Caffè-Scienza Firenze, saranno il 𝐩𝐫𝐨𝐟. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐢, professore associato e direttore del Centro per lo Studio di Dinamiche Complesse dell'Università di Firenze, e 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢, dirigente presso la SODc Microbiologia e Virologia dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.Come sempre alla Casa del Popolo Le Panche - il Campino, in Via Caccini 13/b, a Firenze.Vi aspettiamo numerosi!!! 🤩🤩🤩 ... See MoreSee Less
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Il terzo incontro della quarta edizione delle 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 si approssima.Il 22 Marzo alle 18:00 sarà nostra ospite 𝐄𝐝𝐰𝐢𝐠𝐞 𝐏𝐞𝐳𝐳𝐮𝐥𝐥𝐢.Edwige non è solo una divulgatrice fantastica , non ha solo collaborato con le redazioni RAI più importanti come quella di Alberto e Piero Angela , è soprattutto una grande amica della nostra casa del popolo e siamo molto emozionati di poter ospitare la presentazione del suo ultimo libro : 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞, edito da Le Plurali. Il libro ci offre uno sguardo trasversale sulla questione di genere nella scienza. Le autrici riflettono sulla retorica di neutralità e imparzialità che caratterizza il mondo della ricerca e su come la scienza venga raccontata attraverso storie di singoli individui geniali, alimentando così stereotipi, pregiudizi e falsi miti. Marie Curie stessa è simbolo di questa narrazione: la scienziata eccezionale, l'eroina arrivata all'apice del successo con le sue sole forze. E se non fosse così? Mediante racconti e dati concreti, questo saggio mostra l'impatto della discriminazione sul futuro delle ragazze e sulla vita delle scienziate, ma anche sulla qualità stessa del sapere prodotto. "Oltre Marie" propone un nuovo modo di pensare e di fare scienza: indossare le lenti di genere per prendere in considerazione più sguardi possibile, ridefinire prospettive e relazioni, e mettere a fuoco una scienza plurale ancora tutta da costruire. Non vediamo l'ora di farci incantare dalla sua capacità di raccontare con passione quello che tutti i giorni milioni di donne impegnate nelle materie steam e non solo vivono. Come sempre alla Casa del Popolo Le Panche - il Campino, in Via Caccini 13/b, a Firenze.Per cui, che dire......vi aspettiamo numerosi!!! 🤩🤩🤩 ... See MoreSee Less
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.